Sarà anche stata una follia ma, credetemi, consapevole. Chiara, la nostra seconda figlia, è stata desiderata fortemente, forse anche perché sono figlia unica. Certo qualche paura c’è stata. Dopo la prima gravidanza avevo perso un po’ di udito (rimasto sempre stabile fino a quel momento!) e un po’ di campo visivo. Però avevo Emma, ero mamma!
Ho dovuto convincere Alessandro che giustamente aveva molti dubbi. Lui viene da una famiglia numerosa e desiderava avere altri figli ma non voleva mettere a rischio la mia salute. Abbiamo chiesto una consulenza alla mia oculista, la D.ssa Chiara Pierottet, che ci ha dato la sua benedizione. Ricordo ancora le sue parole: “non esistono controindicazioni per una seconda gravidanza. Sicuramente durante il periodo di gestazione perderai un po’ di visus per stanchezza e sforzo fisico ma dopo qualche mese recupererai il tuo stato attuale. (E così è stato!) Promettimi però che non allatterai, questo si che farebbe male ai tuoi occhi!”
Accetto questa condizione sine qua non: dovrò spiegare che io non posso allattare pur amando alla follia mia figlia. Fortunatamente ho amiche splendide che mi hanno sempre accettato per come sono. In ospedale abbiamo ricevuto attenzione e comprensione. Durante i primi giorni di vita non ho mai tenuto Chiara nello ore notturne perché la mia visione crepuscolare è scarsa e non avrei potuto gestirla al meglio. Nessuno mi ha mai fatto sentire “sbagliata” e questo è un grande merito. L’evoluzione di una società si misura nel valorizzare la diversità come unicità, nel considerare il particolare parte integrante del generale.
Una volta tornati a casa è stato più facile. E’ il mio spazio e lo conosco benissimo. Le prime notti io dormivo in cameretta con Chiara e Alessandro nel lettone con Emma. Si cercano sempre soluzioni pratiche ed efficaci alle problematiche che si hanno. Alessandro ed io, come tante coppie, ci dividiamo i compiti. Lui sente, vede e mi indica cosa devo fare…
foto di Nicoletta Barbata
4 Comments
You actually make it appear really easy along with your presentation however I find this matter to be really one thing which I
believe I would by no means understand. It sort of feels too complex and very broad for me.
I’m taking a look ahead to your subsequent put up, I’ll attempt
to get the dangle of it!
Sorry for the delay, it’s not so hard and it’s not so easy. Honestly, it’s the only way I know. I can image that is difficult to understand. This is one of the reason I’m writing this blog…thanks for you words, Laura.
Wow! This blog looks just like my old one!
It’s on a completely different subject but it has pretty much the same layout and
design. Outstanding choice of colors!
Hi, nice to “meet” you Berry,
thank you for your e-mail and your words. I’m really glad and interested in collaboration with other blogger. Can you send to me the URL of your blog. In this way I can think about article or something else. If you have ideas on it, you’ll write to me when you can…
Have a nice day,
Laura.