• un’altra storia
  • Il mondo secondo me
  • About me
  • Ringraziamenti
  • Contatti

un'altra storia

  • Racconti di altri

    Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

    Quando ho avuto la possibilità di leggere le parole che i ragazzi della 4B hanno scritto dopo aver partecipato…

    21 Marzo 2019
  • Educazione, Racconti di vita

    …ma lei adesso come torna a casa?

    “Buongiorno ragazzi, vi presento Laura Scatizzi che come vi ho già raccontato è una mia carissima amica ma soprattutto…

    6 Febbraio 2019
  • Racconti di altri

    Tarcisio il talpone

    La vita è fatta di incontri. A volte sono persone, altre luoghi, momenti o opere d’arte. Quando ho conosciuto…

    14 Gennaio 2019
  • Interviste

    La vita davanti a noi

    Alla fine anche l’autunno è arrivato. Le giornate stanno diventando più fredde e sempre più corte. Il cielo è…

    3 Dicembre 2018
  • Racconti di vita

    Con le mie sole gambe

    Cara Sindrome di Usher, Dovrei odiarti per avermi tolto una “G” lungo il tratto sinuoso del mio DNA. Dovrei…

    20 Novembre 2018
  • Racconti di altri

    F come Fortuna

    F come fortuna è un racconto di Valentina V., parla delle fortune della vita e della vita come fortuna.…

    6 Novembre 2018
  • Storie dal mondo

    Essere a metà

    “Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli…

    23 Ottobre 2018
  • Educazione

    Guarda come vedo

    Da qualche mese sto lavorando ad un progetto educativo volto a sensibilizzare sia gli studenti che gli insegnanti nei…

    9 Ottobre 2018
  • Libri

    Frammenti

    Durante la nostra vita collezioniamo migliaia di oggetti, visitiamo un numero infinito di luoghi (dentro e fuori di noi)…

    27 Settembre 2018
  • Racconti di vita

    Quello che resta

    Il viaggio è  finito ormai. Domani è un altro giorno. diverso da ieri. Oggi è il limbo: sto cercando…

    12 Settembre 2018
Older Posts

Un’altra storia è la mia storia. Non meglio, non peggio, solo un po’ diversa. A vedermi, non lo direste mai! Ma se una cosa non si vede, non significa che non esista. Io sono quella che viene definita un portatore di handicap. Eppure sono molto di più. Per esempio, sono mamma di due bambine, sono moglie e soprattutto sono una persona. Con una testa, un cuore, un sacco di difetti e un bel sorriso. Certo la mia malattia, una sindrome legata all’apparato neurosensoriale della vista e dell'udito (chissà cos’è che non voglio vedere e sentire!), definisce in qualche modo la mia identità e la dinamica dei miei movimenti per il mondo. Eppure eccomi qui.

Iscriviti alla newsletter di un’altra storia

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

FILM CONSIGLIATI

  • Un’ora sola ti vorrei di A. Marazzi
  • La meglio gioventù di M.T. Giordana
  • Diritto di contare di Theodore Melfi

LIBRI CONSIGLIATI

  • L’arminuta, D. Di Pietrantonio, ed. Einaudi
  • Resto qui, M. Balzano, ed. Einaudi
  • Quella sera dorata, P. Cameron, ed. Adelphi

Categorie

Educazione Interviste Libri Racconti di altri Racconti di vita Storie dal mondo

Tag

Amore bambini cinema creatività crisi diversità dualità economia educazione evoluzione famiglia felicità figli fotografia gioco gioia handicap karma Ken Robinson libri malattia maternità medicina medico mondo paure quotidianità racconti realizzazione rispetto riuscire rivoluzione sci scuola società soluzione sport Steve McCurry storie tenerezza teorema Testimonianza traguardo viaggi vita
Facebook Twitter Instagram Google Plus

Privacy | Cookie | Contenuti

© copyright: © 2015 Laura Scatizzi.

Back to top